Come portare la borsa a mano? I consigli per ogni modello

La borsa a mano è bella, leggera, fashion, poco pratica, troppo piccola, ormai abusata. La borsa a mano è tutte queste cose insieme! Almeno una volta avrete pensato a qualcuna di queste definizioni mentre guardavate il vostro accessorio prima di uscire per una serata. Comunque la vediate, anche voi avete la vostra bella borsa a mano dentro l’armadio. Ma siete sicure di saperla portare come si deve?

borsa a mano elegante

C’è un modo per portare la borsa a mano?

Tutte noi guardiamo, osserviamo, seguiamo la moda (e critichiamo, a volte). C’è l’influencer che porta la sua borsa a mano tenendola stretta stretta al proprio braccio perché “è così elegante” e si deve preparare alle foto. C’è la donna d’affari che la regge al polso per avere le mani libere durante un incontro di lavoro e potersi presentare bella e pronta a qualsiasi discussione. La stessa donna poi la porta fin quasi al gomito quando accompagna i bambini al parco e deve stare sull’attenti per correre da una parte all’altra, salvando i pargoli dal pericolo di turno. Quando arriva la sera, dopo aver affidato i bambini alla baby sitter o ai nonni, sempre lei si concede una cena fuori con il marito, e via di borsetta tenuta a mano oppure per la piccola tracollina: dentro solo lo stretto indispensabile e pochi trucchi per una serata indimenticabile. Nel frattempo l’influencer sta ancora cercando di far uscire il Chihuahua dalla sua borsettina!

A ogni borsa il suo portamento

Ormai il mondo della moda si è abituato da parecchi anni alle borse a mano. Nei negozi e sul web ne trovate di tutti i tipi e di tutte le marche (più o meno famose, come Fendi o Rinascimento): morbide, dure, aggressive, giovani, a bauletto, clutch, pochette, con l’oblò, pastello, e senz’altro adesso ne starete aggiungendo anche voi tante altre nella vostra testa. Come si portano tutte queste borse? Ognuna ha il suo stile e la sua occasione e ovviamente il giusto abbinamento con i vestiti scelti!

pochette a meno elegante

La clutch, per esempio, è d’obbligo per gli avvenimenti più formali e molto adatta alle cerimonie. Anche il bauletto concede sempre quel tocco di eleganza, ma può essere smorzato con una abbigliamento casual e portato anche durante il giorno. La borsa tipo secchiello vi permetterà di essere sempre perfette anche quando andate a fare shopping in centro, e ci potrete mettere dentro tutto quello che volete; se, invece, avete il vostro servente cavaliere a portare i pacchi e le buste, voi potrete tranquillamente sfoggiare una piccola baguette.

Per il lavoro e l’ufficio si può variare dalla più semplice a una briefcase per poter mettere dentro tutti i documenti che vi serviranno per affrontare colleghi e clienti. Che dire, poi, delle aggressive borsette a mano da portare a ballare o a un concerto, con catenelle in metallo, borchie o stampe colorate? In questo modo sarete sempre eleganti, mai fuori posto e a vostro agio, con una tracolla nel caso in cui vogliate buttarvi in mezzo alla mischia.

Borsa a mano solo per donne?

Direttamente dagli anni ’70, nell’ultimo periodo è tornato tra le mani di tanti uomini il famoso, e spesso bistrattato, borsello. L’amo è stato lanciato e ormai tantissimi maschietti si sono adattati a usare un oggetto che, diciamocelo, è tremendamente utile.

Dalla pochette al borsello da polso, fino ad arrivare alla classica cartella da lavoro con tante aggiunte fashion. Gli uomini apprezzano sempre di più la possibilità di poterci mettere dentro di tutto, dalle chiavi al portafogli, dai documenti ai calzini sporchi (ebbene sì, capita anche questo). Il borsello a mano per uomo può essere portato a una cena elegante, ma anche al lavoro, in giro a fare shopping, durante una scampagnata e al parco con i bambini. In pelle, in tessuto o in plastica possono essere uno stupendo regalo per rendere più fashion il vostro lui!